Dark
Light
Un’agenda fitta di impegni
Giungendo alla fine dell’anno, è inevitabile volgere lo sguardo al passato e interrogarci sulla validità e lungimiranza delle decisioni prese durante il 2022.
Imballaggi: forte impulso al riutilizzo nella proposta della Commissione
Il ricondizionamento, secondo la proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi, non costituisce operazione di trattamento di rifiuti.
Firi ad Ecomondo: identità di vedute
FIRI torna a Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale, una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare.
Il convegno Ecomondo 2022 rappresenta un’opportunità preziosa per costruire un network e facilitare le alleanze tra tutte le figure in campo, dagli operatori alle istituzioni, all’insegna della formazione nelle sfere normative e nei progressi nel campo dell’innovazione.
LCA: fa bene alle aziende, fa bene all’ambiente
FIRI mette a disposizione degli Associati lo studio LCA, che permette di monitorare la vita di un prodotto secondo il modello “dalla culla alla tomba”.
Caro Ministro…
Una lettera di buon auspicio indirizzata al nuovo ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin, in cui i soci Firi mettono a disposizione il loro supporto e la loro esperienza.
La nuova vita della plastica: ecco i dati del 2021
I numeri legati alla produzione e all’uso di prodotti e materiali in plastica hanno richiesto l’impegno da parte delle industrie, delle istituzioni e dei cittadini per arginare il problema dell’inquinamento ambientale. I dati del 2021, però, mostrano segnali incoraggianti sulla transizione verso un modello economico circolare. Ecco come le sfide poste dalle quantità di consumi in plastica vengono prontamente affrontate dalla collettività donando una nuova vita ai prodotti in plastica.
Cooperazione e fiducia per un futuro circolare
Il ruolo delle aziende associate FIRI nel campo del riutilizzo e della gestione di imballaggi e rifiuti viene da anni riconosciuto dai Consorzi di Filiera. L’Associazione FIRI, dopo aver concluso con successo il periodo dell’accordo triennale con i tre Consorzi Corepla, Ricrea e Rilegno, rinnova gli accordi al fine di garantire continuità e sviluppo a quanto già condotto nel corso degli ultimi tre anni.
Continuiamo così
Il 2021 è stato un anno all’insegna del rilancio e del miglioramento delle nostre attività. Ora più che mai, FIRI ha confermato la propria presenza sul mercato come associazione di riferimento del settore, e questo grazie alla cooperazione di ogni associato.
Innovare vuol dire cambiare punto di vista
Dopo la sosta del 2020, Luigi Cardinetti ha partecipato all’ultima edizione di Ecomondo. Ripercorriamo con lui l’esperienza formativa di Ecomondo 2021.
Fiuto per il rifiuto
Dal 26 al 29 ottobre, presso il Quartiere Fieristico di Rimini, si terrà la 24° edizione di Ecomondo, l’evento leader in Europa per la green economy con oltre mille espositori provenienti da oltre 30 Paesi. Qui, presso lo stand di Dimensione Ambiente – che esporrà nel Padiglione C1, stand 056, sarà possibile apprezzare le opere di Gianpiero Bonfantini.