Dark
Light
Un’agenda fitta di impegni
Giungendo alla fine dell’anno, è inevitabile volgere lo sguardo al passato e interrogarci sulla validità e lungimiranza delle decisioni prese durante il 2022.
Firi ad Ecomondo: identità di vedute
FIRI torna a Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale, una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare.
Il convegno Ecomondo 2022 rappresenta un’opportunità preziosa per costruire un network e facilitare le alleanze tra tutte le figure in campo, dagli operatori alle istituzioni, all’insegna della formazione nelle sfere normative e nei progressi nel campo dell’innovazione.
LCA: fa bene alle aziende, fa bene all’ambiente
FIRI mette a disposizione degli Associati lo studio LCA, che permette di monitorare la vita di un prodotto secondo il modello “dalla culla alla tomba”.
VOCI ALLE IMPRESE: Fustameria Fontana Srl
Marco Fontana, amministratore e responsabile tecnico della Fustameria Fontana Srl parla della sua azienda, che si occupa della gestione di rifiuti, pericolosi o meno, derivanti dal mercato degli imballaggi industriali.
VOCI ALLE IMPRESE: Tecnofusti Srl e Laf Srl
Vi proponiamo una videointervista a Diego Bernini, legale rappresentante di LAF s.r.l., e a Claudio Agnolin, socio e responsabile rifiuti di Tecno Fusti s.r.l. Le due aziende si occupano di packaging in materiale plastico: trasformano i contenitori industriali in plastica e rinnovano le proprie tecnologie per migliorare il ciclo di produzione in direzione di una sempre maggior sostenibilità e un minor ereco un minor spreco di energia e materie prime.
La nuova vita della plastica: ecco i dati del 2021
I numeri legati alla produzione e all’uso di prodotti e materiali in plastica hanno richiesto l’impegno da parte delle industrie, delle istituzioni e dei cittadini per arginare il problema dell’inquinamento ambientale. I dati del 2021, però, mostrano segnali incoraggianti sulla transizione verso un modello economico circolare. Ecco come le sfide poste dalle quantità di consumi in plastica vengono prontamente affrontate dalla collettività donando una nuova vita ai prodotti in plastica.
Ricrea, quando la mission è d’acciaio
Abbiamo fatto qualche domanda a Domenico Rinaldini, presidente di RICREA, Consorzio che dal 1997 favorisce, promuove e agevola la…
VOCI ALLE IMPRESE: Fustameria Ecologica e Noveletric
Davide Brambilla è il direttore commerciale di Fustameria Ecologica. L’azienda nasce all’inizio degli anni ’90, dopo già vent’anni…
Carbon footprint, conoscerla per ridurla
Isabella Capurso lavora come consulente dell’area consulting di Interseroh TSR Italia; si occupo di sostenibilità, e oggi parlerà della Carbon Footprint, soffermandosi sull’importanza che ha il suo calcolo per le aziende.
Fiuto per il rifiuto
Dal 26 al 29 ottobre, presso il Quartiere Fieristico di Rimini, si terrà la 24° edizione di Ecomondo, l’evento leader in Europa per la green economy con oltre mille espositori provenienti da oltre 30 Paesi. Qui, presso lo stand di Dimensione Ambiente – che esporrà nel Padiglione C1, stand 056, sarà possibile apprezzare le opere di Gianpiero Bonfantini.