Dark Light
Qualche domanda a EuroVeneta Fusti e Scutaro Vincenzo & Figlio, due aziende socie di FIRI che si sono distinte per l’impegno che hanno dimostrato nel riciclo e nel riutilizzo di imballaggi industriali plastici. Un’intervista che mette in luce i punti di forza di queste due aziende, e che ne sottolinea il sincero interesse che hanno nella costruzione di un’economia equa e circolare

Scutaro Vincenzo & Figlio nasce negli anni ’70 con un profondo senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente e dei suoi clienti. A oggi, l’azienda offre diversi servizi, quali il servizio di ritiro e trasporto per imballaggi industriali, la bonifica e il ricondizionamento delle cisternette in buono stato, e la vendita di imballaggi sia nuovi, sia ricondizionati. L’impegno quotidiano per la salvaguardia dell’ambiente di Scutaro Vincenzo & Figlio è dimostrato dalla partecipazione attiva nelle principali associazioni italiane ed europee dedicate ai temi della eco sostenibilità degli imballaggi e del riuso. 

Da oltre sessant’anni EuroVeneta Fusti riporta a nuova vita i fusti già utilizzati e oggi fornisce un’ampia gamma di prodotti nel settore degli imballaggi industriali ricondizionati. È conosciuta per la cura e qualità dei propri processi di raccolta, bonifica e rigenerazione dei fusti. L’azienda è specializzata nel riutilizzo degli imballaggi industriali rigenerati secondo le normative vigenti e nel rispetto degli standard per la salvaguardia dell’ambiente. In EuroVeneta Fusti la sostenibilità ha un’importanza strategica: è il valore di base per la gestione dell’attività. La rigenerazione degli imballaggi industriali, infatti, è un procedimento che si colloca all’interno delle pratiche per l’efficienza delle risorse e per la sostenibilità, riflettendosi in tutti i livelli del waste management.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


FIRI
Federazione Italiana Rigeneratori Imballaggi
Via Leonardo Bistolfi, 49 – 20134 Milano (MI) Italia - P.IVA 97842600153